Al momento stai visualizzando L’ALTERNATIVA ECOSOSTENIBILE ALLA PELLICOLA PER ALIMENTI

L’ALTERNATIVA ECOSOSTENIBILE ALLA PELLICOLA PER ALIMENTI

Il cambiamento avviene con piccoli gesti, uno di questi potrebbe essere la conservazione dei nostri prodotti alimentari. Abbiamo molte alternative per conservare i nostri alimenti in modo sano, senza danneggiare l’ambiente, grazie anche ai tanti prodotti che stanno nascendo come sostituti della plastica.

Uno dei primi prodotti che ho trovato, è stato Bee’s Wrap , sono dei fogli che vanno a sostituire soprattutto la pellicola di plastica, è un’azienda del Vermont. Il kit di @beeswrap è riutilizzabile, si lava in acqua fredda con sapone delicato. Realizzato con cotone organico, cera d’api, olio di jojoba biologico e resina ad albero. Con il calore delle mani Bee’s Wrap si avvolge attorno al di cibo o sopra una ciotola o altro contenitore. Può essere utilizzato per avvolgere formaggio, verdure, pane, frutta, erbe fresche e prodotti da forno. Questo prodotto è lavabile, riutilizzabile e compostabile, inoltre i teli sono in diverse fantasie e dimensioni. 

Altro prodotto per la conservazione degli alimenti è @beeopak, anche in questo caso è una valida alternativa alla pellicola di plastica. Qui si tratta di una realtà italiana.

I teli per alimenti sono totalmente “plastic free”, il cibo si conserva fresco e molto più a lungo si evitano gli sprechi alimentari, grazie alle proprietà antibatteriche e traspiranti della cera d’api. Questa è una pellicola alimentare riutilizzabile, per circa un anno, modellabile e versatile, grazie alle diverse dimensioni.

Ogni foglio di Beeopak è fatto a mano in  modo artigianale con ingredienti biologici, al 100% naturali a chilometro zero. Cotone biologico certificato GOTS. Cera d’api biologica piemontese. Olio di nocciole biologico piemontese. Resina di pino certificata per uso alimentare.

Terzo e ultimo, in ordine di scoperta personale è @apepak . Questa non è una classifica, ma è l’ordine in cui sono venuta a conoscenza di queste tre realtà, dove dietro c’è ricerca e rispetto per l’ambiente. Questo prodotto, non si differenzia tanto dai primi due. Apepak , è realizzato in cotone e cera d’api. Il procedimento di conservazione è lo stesso, l’involucro viene sigillato attivando la cera d’api con il calore delle mani. Qui, non c’è una vasta gamma di fantasie, ma è possibile scegliere tra le diverse dimensioni, che ci permettono di utilizzare al meglio questo prodotto.

Abbiamo l’imbarazzo della scelta, su quale prodotto acquistare, la funzione è la stessa, ci avvicineremo a quello per noi più congeniale, che ci piace di più esteticamente, o economicamente accessibile. L’importante è iniziare, fare un passo verso scelte consapevoli e cercare di ridurre l’uso della plastica o di prodotti che recano danno a noi e all’ambiente.

Ognuno di questi prodotti, è nato da tanta ricerca e dalla volontà di portare un cambiamento positivo, ora tocca a noi diffonderlo. Iniziamo!


Se sei interessato all’acquisto di questi prodotti, sono disponibili sui rispettivi siti internet. Mentre Bee’s Wrap è reperibile anche sulla piattaforma Amazon.


Lascia un commento